Come In! Forlì è un evento di comunità che racconta il patrimonio architettonico e culturale della città di Forlì attraverso il coinvolgimento dei cittadini che abitano e vivono questi luoghi, a volte senza conoscerli.
Scopriremo ed entreremo in questi luoghi e conosceremo le comunità che vi abitano.
Come In! Forlì è un evento di comunità che racconta il patrimonio architettonico e culturale della città di Forlì attraverso il coinvolgimento dei cittadini che abitano e vivono questi luoghi, a volte senza conoscerli.
Scopriremo ed entreremo in questi luoghi e conosceremo le comunità che vi abitano.
Il festival si concentra sui luoghi costruiti durante le due guerre nella città di Forlì ed in particolare sulle abitazioni private e pubbliche: villini, abitazioni e case popolari.
Come In! si propone a Forlì è costruire un festival che permetta di conoscere il patrimonio storico-architettonico locale attraverso il coinvolgimento dei cittadini ed in particolare di fasce sociali vulnerabili, come anziani o giovani, abitanti di case popolari, stimolando inclusione sociale e un senso di comunità più forte, che renda tutti più responsabili ed attivi verso il proprio territorio.
Raccontare un patrimonio dissonante di Forlì attraverso il coinvolgimento delle comunità che abitano e vivono questi luoghi (comunità stranieri, anziani, studenti, abitanti case popolari, ecc.) rafforzando in loro il senso di appartenenza e il senso di comunità;
mettere a sistema la ricerca e le competenze che la città e le realtà culturali del territorio hanno già sul patrimonio del ‘900 e metterle a disposizione delle comunità;
creare un modello di evento di comunità che possa essere poi replicato.
© Created by Jump Group | Privacy Policy | Cookies policy